FIOM Piemonte
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contratti
    • Industria Privata e Installazione Impianti
    • Piccole e Medie Imprese
    • Artigiani Area Meccanica
    • Orafi e Argentieri
    • Cooperative
    • Politiche Contrattuali
    • Contrattazione Integrativa
  • Documentazione
  • Link
  • Territori
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara/Vco
    • Torino
    • Vercelli
  • Contatti
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella / Vercelli
    • Cuneo
    • Novara / Verbano-Cusio-Ossola
    • Torino
  • Archivio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contratti
    • Industria Privata e Installazione Impianti
    • Piccole e Medie Imprese
    • Artigiani Area Meccanica
    • Orafi e Argentieri
    • Cooperative
    • Politiche Contrattuali
    • Contrattazione Integrativa
  • Documentazione
  • Link
  • Territori
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara/Vco
    • Torino
    • Vercelli
  • Contatti
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella / Vercelli
    • Cuneo
    • Novara / Verbano-Cusio-Ossola
    • Torino
  • Archivio
FIOM Piemonte
AlessandriaCuneoTerritoriVercelli

7 Ottobre 2025

Ex Ilva. Il 16 ottobre sciopero in tutti i siti

dal Governo inaccettabile silenzio

I segretari generali di Fim Fiom Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma, Rocco Palombella, condannano fermamente l’aver appreso a mezzo stampa dei contenuti delle offerte presentate per l’acquisto dell’ex Ilva, e in particolare quella di Bedrock Industries, che prevederebbe solo 2.000 unità occupate su Taranto e poco più di 1.000 negli altri siti.

Riteniamo inaccettabile il silenzio di Palazzo Chigi che, a fronte della richiesta di incontro più volte reiterata degli scriventi, non convochi ancora un tavolo sulla chiusura del bando e le offerte pervenute.

Non ultimo lo strappo avvenuto sulla gestione della cigs dove le scelte unilaterali del Governo hanno di fatto interrotto le relazioni avute fino ad oggi.

Per questi motivi abbiamo indetto una campagna di assemblee nei siti del gruppo che culmineranno con una mobilitazione e lo sciopero di tutti gli stabilimenti per il prossimo 16 ottobre.

È il momento di scelte chiare: il Governo assuma la guida della ex Ilva con un forte intervento pubblico che guidi la transizione ed il rilancio di un’azienda oramai al collasso.

Lo dichiarano in una nota i segretari generali di Fim Fiom Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma, Rocco Palombella

Uffici stampa di Fim, Fiom e Uilm nazionali

Roma, 6 ottobre 2025

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

You may also like

La lunga storia di Valvometal finisce in fallimento

4 Febbraio 2021

Imec: La fabbrica dei diritti

8 Giugno 2020

Il Sole 24 ore: la settimana di cigo...

22 Aprile 2020

FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I...

4 Febbraio 2021

LANDINI: “Vaccinare non licenziare”

21 Marzo 2021

Presidio Nidil martedì 9 febbraio in Piazza Castello...

5 Febbraio 2021

Manifestazione sotto al Mise degli operai Whirlpool

18 Febbraio 2021

Airaudo: “è una buona notizia ma da queste...

19 Febbraio 2021

Fiom: non firmiamo l’accordo che sancisce la chiusura...

26 Ottobre 2021

L’attacco delle destre ai Diritti delle donne –...

18 Maggio 2021

Ultimi aggiornamenti www.fiom-cgil.it

Errore RSS: A feed could not be found at `https://www.fiom-cgil.it/net/index.php/homepage/cronologia-sito?format=feed&type=rss`; the status code is `429` and content-type is `text/html`

AGENDA

  • A chi rivolgersi per informazioni o segnalazioni su violenze, molestie e discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro

  • Venerdì 25 marzo ore 9.30

  • Oltre l’otto marzo Sabato 26 marzo

  • Lavorare meno, vivere meglio 2 marzo ore 15 cgil Orbassano

FORMAZIONE

Video sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19

Convegno: Mobilità sostenibile al lavoro

IL NOSTRO ’69

formazione 24 ore

Materiali formativi

Dalle Fiom del Piemonte

  • Alessandria
  • Asti
  • Biella
  • Cuneo
  • Novara/Vco
  • Torino
  • Vercelli

Social

Facebook Twitter Google + Email

Tag

#ansaldoenergia #fiom assemblea automotive bellino bellono bolognesi cassa integrazione comdata comital contratti di solidarietà crf csp embraco Engineering enti centrali fallimento fca festa fiom Fiom Cgil Fiom Piemonte galvanoplast group purchasing grugliasco Ict incontro innovis integrativo lamalu lazzi Lino Malerba maserati mirafiori mise mito regione salvataggio sciopero siviero stipendi trasferimenti Valter Vergnano ventures vermena ⁹

  • Facebook
  • Email
Footer Logo

FIOM CGIL TORINO | Via Sagra di San Michele 31 - 10139 TORINO
torinofiom@cgiltorino.it | PEC: fiomtorino@pec.it
@2018-2022 All Right Reserved by FIOM-CGIL Piemonte

Realizzazione Sito Web : LD Multimedia Srl


Back To Top